La produttività delle imprese italiane: andamento, determinanti e proposte per un rilancio
02/11/2020La stagnazione della produttività accomuna la maggior parte dei paesi Ocse e appare come un tratto emergente dell’attuale fase del…SIEP – XXXII Riunione Annuale della Società Italiana di Economia Pubblica
02/09/2020Round table: “Problemi e prospettive del sistema fiscale in Italia: dalla teoria alla policy” Introduzione: Emma Galli (Sapienza, Università di…Gender gaps in the Italian economy and the role of public policy
05/02/2020Dal 33 per cento al 40 per cento. I cda delle società quotate e quelle a partecipazione pubblica hanno i…Crescita economica ed innovazione finanziaria: misure di policy ed effetti sulle imprese italiane
03/02/2020Termine prorogato al 29 febbraio Gli autori interessati a presentare un loro lavoro sono invitati a inviare un extended abstract per email…Gender gaps in the Italian economy and the role of public policy
27/12/2019In Italia il tema della parità di genere è di particolare urgenza: lavora meno di una donna su due, al…Gender gaps in the Italian economy and the role of public policy
11/12/2019La Banca d’Italia è lieta di ospitare la presentazione del numero della rivista Economia Italiana dal titolo “Gender gaps in…Agenda 2030: il punto sullo Sviluppo Sostenibile
14/11/2019La transizione del sistema economico e produttivo verso una maggiore sostenibilità economica, sociale e ambientale è inevitabile e sempre più…Gender gaps in the Italian economy and the role of public policy
04/11/2019In Italia il tema della parità di genere è di particolare urgenza: lavora meno di una donna su due, al…Il settore del vaping in Europa
14/10/2019Ore 9.30Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto Ore 10.00 Apertura dei lavori Modera Stefano Caliciuri Direttore Sigmagazine Partecipano al dibattito…Crescita economica e innovazione finanzia
10/09/2019Organizzato da Fondazione Lab PA e ItalRevi S.p.AIn collaborazione con LUISS Guido Carli, Economia Italiana, Global Management Group Per informazioni…