La collocazione del sistema produttivo italiano nel contesto globale post covid 

Il nuovo numero di Economia Italiana – editor i professori Giorgia Giovannetti e Paolo Guerrieri – fa il punto sul processo di globalizzazione e sulla relativa posizione dell’industria italiana. Nel 2021 commercio e investimenti internazionali hanno registrato tassi di espansione superiori alla media degli ultimi anni “ le catene del valore sembrano aver funzionato più come ammortizzatori e strumenti di risposta alla […]

Disuguaglianze e povertà: il caso italiano

Presentazione del numero 3/2021 della Rivista Economia Italiana Questo numero di Economia Italiana, editor Giuseppe De Arcangelis, Maurizio Franzini e Alessandro Pandimiglio, è dedicato alle disuguaglianze e alla povertà: due fenomeni in crescita in Italia e che la Pandemia ha notevolmente acuito. Oltre agli editor, intervengono: Giorgio Di Giorgio, Andrea Brandolini, Valeria Cirillo, Stefano Scarpetta. […]

Le implicazioni economiche e finanziarie del cambiamento demografico

L’Italia è il secondo Paese al mondo con la popolazione più anziana dopo il Giappone. In queste circostanze, assume rilevanza fondamentale l’analisi dell’impatto del cambiamento demografico sull’economia del Paese, in primis sulla crescita economica, sulla produttività e sui mercati del lavoro e finanziari, ma anche sui sistemi pensionistici che assicurano il benessere e il flusso […]

Infrastrutture: divari territoriali, sostenibilità e sviluppo economico

Elenco interventi : 00:00:00 Apertura di Alberto Petrucci00:01:00 Intervento Piero Cipollone00:09:39 Intervento Giorgio Di Giorgio00:17:42 Intervento Paolo Giordani00:28:37 Intervento Alberto Petrucci00:41:02 Intervento Giovanni Tria01:03:45 Intervento Enrico Giovannini01:24:22 Introduzione tavola rotonda (Paola Pilati)01:25:15 Intervento Paolo Salini01:37:33 Intervento Mauro Micillo01:44:14 Intervento Marco Vulpiani01:52:00 Ripresa Salini01:56:41 Ripresa Micillo02:08:04 Ripresa Vulpiani02:16:03 Conclusioni (Paola Pilati)

Infrastrutture: divari territoriali, sostenibilità e sviluppo economico

Presentazione del numero 2/2021 della Rivista Economia Italiana editor Paolo Giordani e Alberto Petrucci Intervengono: Piero CIPOLLONE, Giorgio Di GIORGIO, Paolo GIORDANI, Alberto PETRUCCI, Giovanni TRIA, Mauro MICILLO, Pietro SALINI, Marco VULPIANI È previsto l’intervento del Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Prof. Enrico GIOVANNINI Programma Si prega di confermare la propria partecipazione compilando […]

L’Italia dopo il Covid: le sfide da vincere

Vedi il video del Convegno, tenutosi il 14 luglio 2021 a Roma, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Sala Azzurra. Indice del video 00:00 Introduzione di Alessandro Rivera 07:45 Ringraziamento di Giovanni Parrillo 12:16 Presentazione di Francesco Nucci, editor 17:44 Intervento di Fabiano Schivardi 33:43 Intervento di Eliana Viviano 50:50 Intervento di Giorgia Giovannetti […]

L’Italia dopo il Covid: le sfide da vincere

Intervengono nell’ordine: Alessandro RIVERA, Giovanni PARRILLO, Riccardo BARBIERI HERMITTE, Francesco NUCCI, Fabiano Schivardi, Eliana Viviano, Giorgia Giovannetti, Lorenzo Forni, Leonardo BECCHETTI, Pietro REICHLIN. La riunione avverrà in presenza per i soli Relatori. Per seguire l’evento copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser Google Chrome il seguente link: https://stream.lifesizecloud.com/extension/9896514/f4f1b8fe-73ee-4337-9bc7-2fdd1ad484e3 Compilare il campo Nome inserendo […]